MAD 2007 - Moto Arte Design - Milano
di Giovanni Cozzi |
|
Ci sono eventi nella storia dell’uomo che sono rari, quasi unici nel loro genere, e quando accadono diventano pietre miliari che rimangono per sempre nella memoria. Uno di questi eventi sta accadendo proprio adesso, mentre sto scrivendo questo articolo e poco lontano da casa nostra! Stiamo parlando del MAD (acronimo di Moto Arte e Design), si svolge a Milano dal 18 ottobre al 18 novembre 2007 ed è l’evento culturale motociclistico più importante d’Europa.
Accolto nello storico Palazzo del Ghiaccio di Via Piranesi, la mostra raccoglie ben 75 motociclette che, per la loro rarità o addirittura unicità, dal dopoguerra ad |
|
|
oggi hanno contraddistinto l’estro e la creatività del genio umano trasferito alle due ruote. È così che, grazie al CMM, Collezione Motociclistica Milanese, formato da un gruppo di appassionati del genere, si è potuto raggruppare tanto ben di Dio e tutto in una volta. Ma partiamo dall’inizio.
Arrivati a Milano in un caldo pomeriggio di autunno dopo aver dribblato un po’ di traffico, come capita ogni volta che ci si addentra nella metropoli lombarda, eccoci in Via Piranesi. Al nostro |
|
 |
|
cospetto appare maestoso e possente, nel suo rosso carminio, il Palazzo del Ghiaccio, che con la sua imponenza quasi incute timore. Appena varcata la soglia, il pavimento di parquet mi riporta la mente a quando si |
|
 |
|
|
pattinava e per un attimo mi sembra di udire ancora lo stridore dei pattini sul ghiaccio della pista, ma basta un’occhiata alla prima Triumph che fa bella mostra di se all’ingresso e di colpo tutti i dubbi vengono fugati. Entriamo nel grande padiglione della mostra e di fronte a noi c’è veramente un pezzo di storia dell’umanità, tanto che dipinge sui nostri volti, seppur abituati alla materia, una espressione di malcelato stupore.
Tutte raccolte insieme, nello stesso padiglione, le motociclette sono un mondo di creatività tecnica ed innovazione che ti pervade e siamo talmente affascinati che inizialmente non sappiamo da dove cominciare. |
|
|