| 
                
                
                  | 
                      prodotto  farmacologico è sempre più labile, gli integratori si moltiplicano all’infinito  e spuntano ovunque, dal bancone della farmacia, dove campeggiano sostenuti da  pubblicità roboanti che ne giustificano il prezzo, a volte assurdo, a quello  più dimesso, ma di ugual contenuto, che giace solitario sullo scaffale del  supermercato sotto casa. Nascono anche i “nutricosmetics”, alimenti  nutrizionali che fanno bene alla salute dei nostri capelli, della pelle o alla  silhouette. Provate ad osservare il carrello della spesa di una gentil pulzella  al supermercato: passando dal bancone frigo, avrà fatto rifornimento, senza  dubbio, di “nutricosmetici”, dagli yogurth anti-age ai succhi di frutta  “dietetici”. Non è quindi fantascientifico ipotizzare che le tendenze del  settore saranno di creare nuovi cibi, giustificando i costi con l’etichetta di  Fitness Food, Beauty Food, Anti Age Food e Natural Food. Nomi altisonanti ma  contenuto miserino.Un pensiero si  affaccia triste e solitario nella nostra mente: che nostalgia per cara,  vecchia, fettina di pane e Nutella! Forse non spianava le rughe oppure non ci  appiattiva la pancia (anzi), però come   faceva bene al nostro umore!!!
 |  | 
          
            |  |