opera poetica più celebre fu “L’invito di Dafni Orobiano a Lesbia Cidonia”, pubblicata nel 1793, opera in cui il poeta invita la contessa bergamasca Paolina Secco Suardi Grismondi (Lesbia Cidonia) a visitare le collezioni di storia naturale e i gabinetti scientifici dell’ateneo pavese. Anche quest’opera fu scritta nell’ottica, tipica del periodo dell’Illuminismo, di diffondere la conoscenza




     Lorenzo Mascheroni
Piazza Giacomo Matteotti - Bergamo
scientifica fra la gente comune attraverso la cultura: giudicata dai contemporanei come “i più bei versi sciolti del secolo”, (fra il 1793 e il 1900 ebbe più di 500 ristampe), trascorso l’Illuminismo venne invece stroncata e rubricata come “semplice catalogo in versi delle collezioni pavesi”. Onore e merito anche alla sua opera successiva, “L’Invito”, che contribuì non poco alla promulgazione del Museo di Storia Naturale di Pavia, gestito dall’Università di Pavia e la cui realizzazione era stata avviata proprio dallo Spallanzani nel 1771, quando riuscì ad ottenere in dono dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria la prima collezione: con questa
“sponsorizzazione”, il museo divenne così famoso che fu visitato da scienziati, principi e nobildonne di tutta Europa e persino dallo stesso imperatore d’Austria nel 1784. Un buon successo per il rettore Mascheroni!
     Grandi onori sono stati tributati a Lorenzo Mascheroni anche dopo la sua morte. Vincenzo Monti scrisse nel 1831 il poema in cinque canti in terzine dantesche intitolato “In morte di Lorenzo Mascheroni”: conosciuto anche come “Mascheroniana”, il poema ci rappresenta il matematico/poeta/filosofo assiso nei cieli insieme a Dante, Petrarca e Galileo, anche se il suo ruolo più adatto potrebbe essere quello della ricerca di anime a lui più affini, come i sapienti del suo tempo quali Lazzaro Spallanzani, Giuseppe Parini, Pietro Verri etc.
     Bergamo ricorda l’insigne matematico con un monumento a lui dedicato, opera dello scultore milanese Ernesto Bazzaro, inaugurato il 5 settembre 1897 e collocato sul centralissimo “Sentierone”, la via pedonale principale della città, oltre che con una lapide commemorativa affissa sulla sua casa di nascita, una villa in località Castagneta.
      pagina 04 di 04
 
 
 
 
 
Infobergamo® - www.infobergamo.it è un prodotto H.S.E. - Leggi la nostra CDD - Validazione XHTML - CSS
Autorizzazione Tribunale di Milano n.256 del 13 aprile 2004. Vietata la riproduzione e la riproposizione non autorizzate di testi ed immagini.
Bergamo, Biografia, Lorenzo, Mascheroni, Geometria del Compasso, Abate, Rettore, Università, Pavia, Costante di Eulero-Mascheroni