e le operazioni chirurgiche, oltre ad esser particolarmente sensibile alla vista del sangue e a non sopportare il dolore fisico: elementi, questi, che di certo non agevolavano gli studi ai quali si applicò di malavoglia. Il padre, allora, propose al figlio un’altra rispettabile carriera, quella ecclesiastica (seppur la fede del giovane in Dio era assai labile…) e nel 1828, dopo aver dato una rispolverata ai suoi studi classici, entrò al Christ’s College di Cambridge, dove rimase tre anni (1828-1831). Anche qui, con somma disperazione, il padre osservava il figlio “con la testa svagata in un mondo di farfalle”. Darwin si mostrò da subito svogliato e si interessò più alle passeggiate a cavallo, nella natura, che agli studi ecclesiastici. Un’unica materia lo interessava a scuola: la botanica. Si iscrisse come volontario ad un corso tenuto dal botanico ed entomologo John Henslow, la cui amicizia fu per Darwin “di un valore inestimabile”. Il professore lo presentò a Adam Sedgwich, che gli permise di imbarcarsi, come volontario naturalista non retribuito, su una piccola nave della marina britannica, il “Beagle”, in partenza per una spedizione cartografica di cinque anni attorno alle coste del Sud America. Era il 24 agosto 1831, il momento magico che diede una svolta alla sua vita.
Il 27 dicembre 1831 il Beagle salpò da Davenport con l’obiettivo di completare lo studio topografico dei territori della Patagonia e della Terra del Fuoco, costeggiando il Cile, il Perù ed alcune isole come le Galápagos, Thaiti, la Nuova Zelanda, l’Australia, Mauritius ed il Sud Africa. Il viaggio intorno al mondo durò
|
|
|
57 mesi, fino al 2 ottobre 1836, un viaggio non privo di difficoltà per il giovane Darwin, il quale soffriva enormemente di “mal di mare”, ma non per questo |
|
|