GENNAIO, IL MESE DELL’ARTE A BERGAMO
di Cristiano Calori
|
|
Bergamo Arte Fiera BAF dal 15 al 18 Gennaio 2010
Bergamo Antiquaria dal 23 al 31 Gennaio 2010
Si sono concluse le due iniziative che tastano il polso al mercato dell’arte cittadino, fiere ormai che si possono collocare tra le prime in Italia appena dietro le principali, e consentono sicuramente a Bergamo di fregiarsi della palma di regina delle fiere “provinciali”, anche se è riduttivo pensare a Bergamo come ad una città di provincia e, forse, una maggiore ambizione e appoggio da parte delle istituzioni cittadine permetterebbero a queste fiere di posizionarsi ancora meglio nel panorama nazionale.
I numeri sono i seguenti: 12.000 presenze in 4 giorni per il moderno, con 150 Gallerie, e 8.000 in 8 giorni per l’antico, con 80 Gallerie, a dimostrazione di come le due clientele siano assai diverse ormai e numericamente inferiore quella per l’antico.
|
|
Il moderno sta letteralmente esplodendo e coinvolge soprattutto collezionisti più giovani e anche molti curiosi attratti dall’energia creativa di questo settore. Più radicati, compassati, ma altrettanto attenti e interessati, i collezionisti di antico sono anagraficamente più attempati, meno modaioli, sicuramente guidati da un sano interesse collezionistico e più fedeli ad una linea di collezionismo; l’invecchiamento della clientela pone però a mio |
|
 |
|
|
parere interrogativi sul rilancio di questo settore, il quale va ripensato e ringiovanito come da anni sta cercando di fare Sergio Radici, l’organizzatore, con |
|
|